
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Ahiman Rezon
le costituzioni dei massoni antichi
La Muratoria Britannica è una realtà storica poco conosciuta in Italia. Questo volume si propone di contribuire, in piccolissima parte, a colmare questa lacuna (anche grazie al libro delle Costituzioni dei Massoni Antichi, «Ahiman Rezon», in esso riprodotto). Giuseppe Vatri tratta della seconda Gran Loggia d’Inghilterra, formatasi nel 1751, che rivaleggiò aspramente con la prima, nata nel 1717, fino a raggiungere un livello di sostanziale parità e, nel 1813, fondersi con essa per costituire l’attuale Gran Loggia Unita d’Inghilterra. La seconda Gran Loggia fondò la propria peculiarità nelle materie rituali e cerimoniali, richiamandosi a un superiore rispetto per le culture e le pratiche muratorie «tradizionali» e ostentando il grado di Arco Reale, rigettato invece dalla prima Gran Loggia.
Lo trovi in: