HTTP/1.1 201 Created | r: autori M_C: mod_autori C_CLASS: c_autori | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/autori/scheda.php ACTION: getAutore ACTION_TAB: autori USE_TAB: ...
Carrello nessun prodotto
... sidebar autori ...

Latouche Latouche S.

Array
(
    [id] => 2230
    [id_oldfg] => 2336
    [nome] => Latouche S.
    [nome2] => Serge
    [cognome] => Latouche
    [testo] => Serge Latouche (Vannes,12 /01/1940) è uno degli animatori de La Revue du MAUSS, presidente dell'associazione «La ligne d'horizon», è professore di Scienze economiche all'Università di Paris XI e all'Institut d'études du devoloppement économique et social (IEDS) di Parigi. È tra gli avversari più noti dell'occidentalizzazione del pianeta e un sostenitore della decrescita conviviale e del localismo. Conosciuto per i suoi lavori di antropologia economica, Serge Latouche ha sviluppato una teoria critica nei confronti dell'ortodossia economica. Critica, attraverso argomentazioni teoriche solide e con un approccio empirico comprensivo di numerosi esempi, il concetto di sviluppo e le nozioni di razionalità ed efficacia economica. Nemico del consumismo e della razionalità strumentale, Latouche è intellettuale che presenta tratti assai personali ed è stato introdotto nel dibattito italiano da case editrici e gruppi culturali sia della destra radicale che della sinistra antagonista. 
    [testofg] => Serge Latouche, professore emerito di scienze economiche all’Università di Paris-Sud, è specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell’epistemologia delle scienze sociali. È stato tra i fondatori della rivista antiutilitaria «Mauss» e ispiratore teorico del Movimento per la decrescita. Tutti i suoi libri principali sono apparsi presso Bollati Boringhieri: L’occidentalizzazione del mondo (1992), Il pianeta dei naufraghi (1993), La Megamacchina (1995), L’altra Africa (1997 e 2000), La sfida di Minerva (2000), Giustizia senza limiti (2003), Il ritorno dell’etnocentrismo (2003), Come sopravvivere allo sviluppo (2005), Breve trattato sulla decrescita serena (2008), L’invenzione dell’economia (2010) e, con Enzo Barnabà, Sortilegi. Racconti africani (2008). 
    [chiaveAutore] => 2357
    [visibile] => 1
    [autori_vari] => 0
    [id_insiemi] => 1
    [slug] => serge-latouche
    [IMG] => Array
        (
            [min] => Array
                (
                    [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                    [w] => 87
                    [h] => 110
                )

            [big] => Array
                (
                    [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                    [w] => 142
                    [h] => 180
                )

        )

    [REL] => Array
        (
            [insiemi] => Array
                (
                    [id] => 1
                    [titolo] => Libri
                    [slug] => libri
                    [testo] => 
                    [visibile] => 1
                    [TAB_NAME] => insiemi
                )

        )

    [dbRelations] => Array
        (
            [0] => Array
                (
                    [tab] => insiemi
                    [rel] => many-to-one
                )

        )

    [TAB_NAME] => autori
)
Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia