HTTP/1.1 201 Created | r: autori M_C: mod_autori C_CLASS: c_autori | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/autori/scheda.php ACTION: getAutore ACTION_TAB: autori USE_TAB: ...
Carrello nessun prodotto
... sidebar autori ...

Aivanhov Aivanhov O. M.

Array
(
    [id] => 78
    [id_oldfg] => 74
    [nome] => Aivanhov O. M.
    [nome2] => Omraam M.
    [cognome] => Aivanhov
    [testo] => Il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov (1900-1986) filosofo e pedagogo è nato in Bulgaria. Nel 1937 si recò in Francia dove nel corso degli anni trasmise l'essenziale del suo Insegnamento.Nel leggere le sue opere, la caratteristica che colpisce maggiormente è la molteplicità dei punti di vista dai quali presenta il tema dominante: l'uomo e il suo perfezionamento.Radicato nel solco della più autentica ed elevata Tradizione, l'autore propone con un linguaggio chiaro e preciso nuovi metodi per affrontare i problemi dell'esistenza.Qualunque sia il soggetto trattato, viene svolto in funzione dell'uso che l'uomo può farne per una migliore comprensione di sé e per una migliore condotta della sua vita. Anche i riferimenti alla scienza dei simboli, all'astrologia, alla cabala,all'alchimia,non sono mai l'oggetto di speculazioni astratte ma servono ad illuminare i fenomeni della vita interiore.

 L'insegnamento di O.M.AÏVANHOV è orale ed è costituito da migliaia di conferenze tenute dal 1937 al 1985 stenografate o registrate su audio o video cassette. Il Maestro si trasferì nel 1937 in Francia dove, nel corso degli anni, trasmise l'essenziale del suo insegnamento, nel leggere le sue opere, la caratteristica che maggiormente colpisce è la molteplicità dei punti di vista dai quali presenta il tema dominante: l'uomo e la sua evoluzione. Qualunque sia il soggetto trattato, questo viene immancabilmente svolto in funzione dell'uomo e dell'uso che ne può fare per una migliore comprensione di sé e per una più adeguate condotta di vita.


Quartina di Nostradamus:

In una famiglia povera, un bel bambino nascerà, in un paese balcanico questa aquila verrà, nel paese del gallo abiterà, del suo nome simile al mio il mondo si ricorderà, la sua voce la folla ascolterà e dopo grandi traversie una nuova Era inizierà . [testofg] => Omraam Mikhaël Aïvanhov, nasce all'alba del ventesimo secolo, il 31 gennaio 1900 a Serbzy, in una famiglia povera di un piccolo villaggio della Macedonia ai piedi della Babouna Planina. Il suo nome originario è Michael Ivanoff.

L'ambiente nel quale trascorre la sua infanzia è estremamente difficile in quanto la Macedonia, dominata dagli ottomani, è afflitta da continue lotte condotte dai popoli vicini: turchi, greci, serbi e bulgari. Nel 1907 il villaggio dove abitava la famiglia è incendiato dai nazionalisti greci e la famiglia si trasferisce a Varna in Bulgaria vicino al mar Nero. Anche le condizioni famigliari sono difficili. All'età di nove anni Mikhaël perde il padre ed assume responsabilità nella famiglia per aiutare la madre e il suo piccolo fratello. Svolge, infatti, parecchi lavori artigianali (fabbro, sarto, operaio...) grazie ai quali può portare un piccolo salario alla Madre a cui è legato da grande affetto e devozione. La madre, conosciuta nella regione per la sua bontà e per la sua dedizione verso il prossimo è il primo modello a cui ispira la sua condotta di vita.

Mikhaël malgrado sia impegnato nei lavori, frequenta normalmente le scuole, ma con scarso interesse per le materie tradizionali; non ha i mezzi economici per comprare i libri di scuola e impara le lezioni gettando un colpo d'occhio sui libri presi in prestito dai compagni durante l'intervallo.
Ha, invece, una forte attrazione per i libri spirituali dei quali viene in possesso fin da bambino: il Vangelo di S.Giovanni, il Libro dei Proverbi di Salomone, la Genesi. Gesù rappresenta una grande fonte di ispirazione per i suoi pensieri e i suoi sentimenti.

Diventa un frequentatore assiduo delle biblioteche presso le quali trova, malgrado le difficoltà socio-politiche della Bulgaria, i classici di tutte le grandi religioni...legge tra gli altri, i libri di Steiner, della Blavatsky, di Spinoza e Paracelso. All'eta di 13 anni scopre, tramite la lettura di alcuni libri, il Budda, i Maestri induisti, le tecniche yoga di respirazione di Ramacharaka sulle quali si concentra in modo particolarmente assiduo. Mikhaël già da bambino è animato da uno straordinario desiderio di perfezionamento, da un ideale elevato di aiutare l'umanità, e da un bisogno profondo di raggiungere la piena conoscenza delle cose e ciò lo induce a dedicare molto tempo alle letture e agli esercizi spirituali.

E' attratto fortemente dalla ricerca concreta del mondo spirituale e delle facoltà nascoste dell'uomo. Sperimenta le tecniche di concentrazione, la forza del pensiero , il contatto interiore con il mondo invisibile, studia la luce, i suoi effetti sul prisma e i colori che ne derivano. E' interiomente convinto della presenza del mondo invisibile e cerca nelle forme della natura le scintille di vita che ne originano le manifestazioni. Più di una volta sua madre, lo trovava assorto, già all'età di 4 anni, nei pressi delle sorgenti d'acqua o di un fuoco acceso. L'acqua e il fuoco costituiscono fin dalla prima infanzia due elementi e due simboli che saranno costantemente presenti nella sua vita e nelle sue conferenze.

Una straordinaria intuizione gli consente di cogliere e presagire i legami tra i fenomeni fisici e quelli spirituali. Ma è ancora troppo giovane. Dirà in una conferenza "...mi ero lanciato perdutatamente in certi esercizi di yoga, di respirazione, di concentrazione erano notti e giorni di studio, di digiuno, di meditazione". Sarà questa una esperienza fisica e mistica molto importante, della quale egli stesso parlerà in seguito più volte, sia perchè gli insegnerà l'importanza dell'equilibrio (dirà "la vera comprensione non si fa con qualche cellula del cervello, ma con tutto il corpo") sia perchè sarà di fatto il preludio ad un'altra esperienza che ricorderà più volte nelle sue conferenze:

"Una sera mi è accaduto qualcosa che non potrò mai dimenticare...ero in uno stato di dormiveglia, quando mi sono apparsi due esseri: uno aveva una statura impressionante...respirava la forza e la potenza, il suo viso era duro e il suo sguardo tenebroso, era una visione terrificante. L'altro accanto a lui era un essere irradiante, molto bello, il cui sguardo esprimeva l'immensità dell'Amore divino...Ed era come se dovessi fare una scelta...Ero impressionato dalla potenza del primo, tuttavia nel mio cuore, nella mia anima ero spaventato poichè sentivo in lui qualcosa di terribile: mi sono lasciato attirare dall'altro ed ho scelto quello che aveva il viso del Cristo che era l'immnagine della dolcezza, della bontà, del sacrificio". Il giovane Mikhaël aveva fatto la sua scelta definitiva: lavorare con la Luce e mettersi al servizio della Luce! Questa esperienza che il Maestro ha vissuto in modo cosi intenso nell'età giovanile, in realtà, sotto forme più tenui, si verifica per tutti gli uomini. Tutti noi, infatti, ci troviamo di fronte a delle scelte, siamo indotti nella vita a compiere scelte di valori e talvolta non ne siamo consapevoli e ne sottovalutiamo le conseguenze."Il Creatore ha lasciato la sua creatura libera; tocca quindi a lei capire la direzione da seguire per svilupparsi veramente. Mi chiederete: "Perché? Non sarebbe meglio che Dio si imponesse agli esseri umani e dettasse loro la condotta da seguire?" No, sono loro che devono impegnarsi per capire dov'è che risiede realmente il loro interesse; è compito loro rendersi conto del perché è meglio prendere una direzione o fare una scelta piuttosto che un'altra. Bisogna che ne siano veramente convinti. Cosa guadagnerebbero veramente se fossero spinti, contro la loro volontà, sul cammino del bene e della luce? Molto poco, e dovrebbero ogni volta ricominciare tutto daccapo. Il Creatore e gli spiriti celesti lasciano perciò libero l'uomo poiché sta a lui capire e sentire quale sia la strada migliore per sé". [chiaveAutore] => 76 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => omraam-m-aivanhov [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )
Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia