
... sidebar autori ...
Feldenkrais Feldenkrais Moshé
Array ( [id] => 4542 [id_oldfg] => 4788 [nome] => Feldenkrais Moshé [nome2] => Moshé [cognome] => Feldenkrais [testo] => Moshé Feldenkrais (Slavuta, 6 maggio 1904 – Tel Aviv, 1 luglio 1984) è stato un fisico e ingegnere sovietico naturalizzato britannico, creatore del metodo omonimo. Feldenkrais da adolescente emigrò dall'Impero Russo in Palestina; studiò fisica specializzandosi in ingegneria cibernetica. In seguito a una lesione a un ginocchio, le sue conoscenze in fisica, cibernetica e biomeccanica, oltre a studi sulla neurofisiologia, lo stimolarono a sviluppare il suo metodo che divulgò a partire dagli anni Sessanta e Settanta.
Durante questo periodo, in molti paesi del mondo, si sono formate associazioni di insegnanti del metodo che hanno come scopo la tutela dell'opera di Moshè Feldenkrais e della professione, la diffusione del metodo e il suo riconoscimento presso le istituzioni. Il corso di formazione professionale dura quattro anni e l'ordinamento didattico delle scuole è uniforme in tutto il mondo, poiché segue un regolamento internazionale. [testofg] => Moshe Feldenkrais (1904-1984), nato in Bielorussia da genitori ebrei ed emigrato in Palestina, da giovane si appassiona al calcio e alle arti marziali. Laureatosi alla Sorbona in Fisica applicata e in Ingegneria meccanica ed elettrica, causa l'aggravarsi di una vecchia lesione al ginocchio, inizia a sperimentare su di sé un nuovo approccio al movimento che diventerà, in seguito, il famoso Metodo apprezzato in tutto il mondo. [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => mosh-feldenkrais [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )