
... sidebar autori ...
Carroll Carroll Lewis
Array ( [id] => 734 [id_oldfg] => 763 [nome] => Carroll Lewis [nome2] => Lewis [cognome] => Carroll [testo] => Charles Lutwidge Dodgson (Lewis Carroll) nacque nel 1832 a Daresbury (Inghilterra sud-occidentale) dal parroco anglicano Charles Dodgson e da Frances Jane Lutwidge. Terzo di undici figli, si iscrisse nel 1851 al collegio universitario Christ Church di Oxford, dove ottenne un posto di student che comportava l'obbligo degli ordini sacerdotali. Laureatosi nel 1854 e nominato docente di matematica pura due anni dopo, abitò nel college quasi ininterrottamente fino alla morte. Nel 1861 venne ordinato diacono, ma non prese mai gli ordini maggiori. Si dedicò per tutta la vita a studi logico-matematici (pubblicando numerosi trattati) e, con passione da dilettante ma con esiti di alta qualità, alla recentissima arte della fotografia. Alice nel paese delle meraviglie (Alice's Adventures in Wonderland), pubblicato nel 1865, era nato nel 1862 come manoscritto illustrato da lui stesso per una delle sue giovanissime amiche, Alice Liddell, figlia del decano di Christ Church.
Nel 1871 Carroll ne pubblicò il seguito, Attraverso lo specchio e quello che Alice vi trovò (Through the Looking-Glass and What Alice Found There), un'opera costruita sul modello del gioco degli scacchi, in cui si accentuano le invenzioni linguistiche e i capovolgi menti del senso comune. Del 1876 è il poemetto La caccia allo Snualo (The Hunting of The Snark), capolavoro della letteratura nonsense. Nel 1881 Dodgson rassegnò le dimissioni dall'insegnamento per consacrarsi a "realizzare qualcosa di degno scrivendo". Sylvie and Bruno, un romanzo per l'infanzia complesso e moralista, fu pubblicato in due parti, nel 1889 e 1893, con scarso successo. Accantonato un progetto di saggi sulla religione, l'autore di Alice si dedicò alla missione di educare i bambini alla logica: una prima sezione di Symbolic Logic uscì nel 1896 e Dodgson, a differenza di quanto aveva sempre fatto con i trattati scientifici, la firmò "Lewis Carroll” e non con il suo vero nome.
Aveva appena completato la seconda parte dell'opera quando morì, il 14 gennaio del 1898, per un raffreddore degenerato in polmonite, a Guilford, nella casa delle sorelle. [testofg] => Lewis Carroll (Charles Lutwidge Dodgson), scrittore, matematico, logico e fotografo inglese, nasce a Daresbury il 27 gennaio 1832, terzo di undici fratelli. Studia a Rugby e a Oxford, nel Christ Church College, dove rimane sino al 1881 come lettore di matematica pura, disciplina alla quale dedicherà numerosi trattati. Insegna matematica a Oxford. Nel 1861 viene ordinato diacono, ma non prenderà mai gli ordini superiori. Autore del celebre "Alice nel paese delle meraviglie" , ha scritto anche alcune opere di logica e matematica e numerosi articoli in riviste specializzate. Le sue opere sono state apprezzate da una straordinaria varietà di lettori, dai bambini a grandi scienziati e pensatori. Ammalatosi di bronchite, muore a Guildford, nel Surrey, il 14 gennaio del 1898 [chiaveAutore] => 767 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => lewis-carroll [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )