
... sidebar autori ...
Gray Gray John
Array ( [id] => 1655 [id_oldfg] => 1726 [nome] => Gray John [nome2] => John [cognome] => Gray [testo] => John Gray è psicosessuologo e terapeuta della famiglia. Dalle sue lezioni di psicologia sulle differenze ancestrali tra uomini e donne è nato il bestseller Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere; in seguito il suo metodo si è sviluppato con molti altri libri di grande fortuna, tra cui Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere e i bambini dal cielo e Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere e sono tutti sotto stress, tutti pubblicati da Rizzoli. Le trenta milioni di copie vendute dei suoi libri, tradotti in oltre quaranta lingue, fanno del metodo “Marte e Venere” il più seguito nel mondo [testofg] => John Gray è l’autore del celebre libro “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”, che ha venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo, è stato tradotto in 40 lingue, restando per oltre 6 anni sulla lista dei best seller del New York Times. Una curiosità: negli anni ’90 questo è stato il libro più venduto al mondo, con la sola eccezione della Bibbia! Laureato in Psicologia presso la Columbia Pacific University, John Gray è riconosciuto a livello internazionale come uno dei più autorevoli esperti nel campo della psicologia relazionale, della comunicazione, dello sviluppo personale e professionale. L’obiettivo principale della sua professione consiste nell’aiutare gli uomini e le donne a capirsi, rispettandosi reciprocamente e accettando le rispettive differenze. [chiaveAutore] => 1744 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => john-gray [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )