
... sidebar autori ...
Prigogine Prigogine I.
Array ( [id] => 3147 [id_oldfg] => 3301 [nome] => Prigogine I. [nome2] => Ilya [cognome] => Prigogine [testo] => Ilya Prigogine (Mosca, 25 gennaio 1917 - Bruxelles 28 maggio 2003) è un chimico e fisico belga molto noto per le sue teorie sulle strutture dissipative, i sistemi complessi e l'irreversibilità. Nel 1959 divenne direttore dell'International Institute Solvay di Bruxelles. È stato inoltre direttore del centro di meccanica statistica all'Università del Texas ad Austin. Nel 1977 grazie alle sue teorie riguardanti la termodinamica applicata ai sistemi complessi, riceve il premio Nobel. Nel 1945 viene discussa la tesi di dottorato di Prigogine e il titolo di studio è La termodinamica dei processi irreversibili. Questo argomento è stato molto discusso e importante nella ricerca scientifica. Inoltre Prigogine ha una fama mondiale e recentemente si è occupato di altri campi: quelli dell'epistemologia e filosofia rispondendo ai problemi di questi due campi. [testofg] => [chiaveAutore] => 3332 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => ilya-prigogine [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )