
... sidebar autori ...
Bachelard Bachelard G.
Array ( [id] => 4493 [id_oldfg] => 4737 [nome] => Bachelard G. [nome2] => Gaston [cognome] => Bachelard [testo] => Nato nel 1884 a Bar-sur-Aube da genitori di modeste condizioni sociali, compì gli studi secondari nella sua città natale. Lavorò dal 1903 al 1913 nel servizio postale, conducendo contemporaneamente gli studi superiori e ottenendo nel 1912 la licenza in matematica. Partecipò alla prima guerra mondiale (ottenendo la croce di guerra) e nel 1919 entrò nell'insegnamento secondario, ricoprendo per dieci anni il ruolo di professore di fisica e chimica nel suo antico collegio di Bar-sur-Aube. In questi anni iniziò a studiare filosofia, conseguendo nel 1920 la licenza, nel 1922 l'agrégation e nel 1927 il dottorato con la tesi, che verrà subito pubblicata, Essai sur la connaissance approchée. Diventò professore a Digione e poi alla Sorbona, come titolare della cattedra di Storia della filosofia della scienza, che tenne sino al 1954. Morì a Parigi nell'ottobre del 1962. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => gaston-bachelard [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )