
... sidebar autori ...
Snyder Gary Snyder
Array ( [id] => 3643 [id_oldfg] => 3826 [nome] => Gary Snyder [nome2] => Gary [cognome] => Snyder [testo] => Gary Snyder - poeta e saggista, è nato nel maggio 1930 a San Francisco. La natura e le montagne del nordovest americano hanno ispirato la sua poesia, la sua ricerca, la sua conoscenza, la sua arte e la sua pratica. Da giovane lavora come vedetta antincendio e boscaiolo sui monti dell’Oregon e della California. Studia antropologia e letteratura e si laurea con una tesi sugli indiani Haida: The Dimension of a Haida Myth.
Nel 1955 è tra i protagonisti assieme ad Allen Ginsberg, Michael McClure e altri, nello storico reading poetico alla Six Gallery di San Francisco, che lanciò la Beat Generation nel mondo. Jack Kerouac lo rende protagonista nel suo I Vagabondi del Dharma. Successivamente si reca in Giappone, dove studia Buddismo Zen per dodici anni in un monastero. Nel frattempo, vengono pubblicate le sue prime raccolte di poesia Rip Rap e Myths & Texts.
Al suo ritorno viene acclamato dalla controcultura degl’anni Sessanta per l’impegno antinucleare e per la visione finalmente non dualistica fra umano e natura. Nel 1970 si stabilisce con la famiglia sui monti della Sierra Nevada, dove assieme all’ampia comunità di ri-abitanti come lui, inizia un lavoro di recupero culturale, economico e di conoscenza del territorio che sia finalmente espressione di una sensibilità e di una volontà di co-abitazione reciproca tra selvatico e coltivato.
Pubblica Turtle Island (Premio Pulitzer per la poesia, 1974). Poesia e prosa si intrecciano e pubblica The Old Ways, The Real Work e The Practice of the Wild, vere pietre miliari per i nascenti movimenti ecologici del bioregionalismo e dell’ecologia profonda. Nel 1996 pubblica Mountains and Rivers Without End, un progetto poetico iniziato quarant’anni prima, che a ragione lo colloca tra i più grandi poeti americani contemporanei. Diventa insegnate all’Università della California a Davis, dove insegna “Natura e Cultura”, e ora, a quasi ottant’anni, continua a scrivere libri, a tenere conferenze e reading poetici in giro per il mondo.
In Italia, sono cinque i libri di Gary Snyder in commercio: La pratica del selvatico, La Grana delle Cose, Ri-abitare nel Grande Flusso, L’Isola della Tartaruga e Ritorno al Fuoco. [testofg] => [chiaveAutore] => 3860 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => gary-snyder [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [TAB_NAME] => autori )