
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Alessandro Baricco
Alessandro Baricco è nato a Torino nel 1958. Scrittore tra i più conosciuti e amati dai lettori di narrativa in Italia, ha esordito come critico musicale de "la Repubblica" e poi come editorialista culturale de "La Stampa". L'amore per la musica e per la letteratura ha ispirato fin dall'inizio la sua attività di brillante saggista e di narratore. Ha collaborato a trasmissioni radiofoniche e ha esordito in tv nel 1993 come conduttore di L'amore è un dardo, una fortunata trasmissione di Raitre dedicata alla lirica, che rappresentava il tentativo di gettare un ponte tra un mondo affascinante, ma spesso impenetrabile ai più, e il comune pubblico televisivo. Ha in seguito ideato e condotto nel 1994 un programma dedicato alla letteratura intitolato Pickwick, del leggere e dello scrivere, affiancato dalla giornalista Giovanna Zucconi. Baricco ha creato a Torino la scuola di scrittura "Holden", dedicata alle tecniche narrative. Ha vinto il Premio Selezione Campiello e il Premio Viareggio. Ha pubblicato due libri di argomento musicale, Il genio in fuga. Sul teatro musicale di Rossini (Il Melangolo 1988) e L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin (Garzanti 1993), e i romanzi Castelli di rabbia (Rizzoli 1991, Bompiani 1994), Oceano mare (Rizzoli 1993), Seta (Rizzoli 1996), City (Rizzoli 1999), Senza sangue (Rizzoli 2002) e I barbari. Saggio sulla mutazione (Fandango 2006).
Castelli di rabbia
Il talento di raccontare storie di Baricco alla sua prima prova. Il titolo nasce dalla rabbia dell’autore e ... continua
Oceano mare
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uom... continua
City
“Questo libro è costruito come una città, come l’idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse... continua