
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
Scuole steineriane
La prima scuola steineriana, chiamata "Libera Scuola Waldorf", fu fondata nel 1919 a Stoccarda dall'industriale Emil Molt, per i figli degli operai della fabbrica Waldorf-Astoria sotto la guida di Rudolf Steiner (1861 - 1925) che ne pose i fondamenti pedagogici. L'impulso spirituale all'origine di questa scuola è l'esigenza di un rinnovamento profondo della vita sociale a partire dall'educazione che nacque al centro dell'Europa subito dopo gli orrori della Prima Guerra Mondiale. L'anelito alla vera libertà dell'essere umano, che sta alla base di questa concezione pedagogica, si pone come risposta ai profondi cambiamenti nella vita, che sono venuti ad evidenza storica proprio nel vecchio continente. Continua...
Sviluppo dei sensi
Il significato della stazione eretta, dell'imparare a parlare e del linguaggio, la predisposizione alla salute... continua
L'autoeducazione del maestro
Nel quadro della pedagogia moderna gli impulsi dati da Rudolf Steiner (1861 - 1925) negli anni Venti del secol... continua
La sfida della volontà
Meyerkort - Lissau Meyerkort - Lissau
Un apporto alla comprensione dei bambini e al risveglio in ogni uomo del senso di responsabilità. Chiunque ab... continua
Educazione religiosa
Consigli pratici (e poesia) sul sonno, sui pasti, sulle paure e sul gioco si alternano a riflessioni profonde ... continua
Il Bambino Irrequieto
L'autore, avvalendosi di una lunga esperienza medica, terapeutica e pedagogica, tenta di chiarire il fenomeno ... continua
Euritmia terapeutica
Ancora poco nota in Italia, l'euritmia occupa un posto essenziale come autonoma terapia del movimento. Stimola... continua
Qualche piccola poesia
Sagge, sbarazzine, serie, sorridenti, speciali poesie studiate per accompagnare il gesto euritmico e terapeuti... continua
Giocattoli fatti dai genitori
"Si può sempre constatare, quando i genitori si mettono a fare giocattoli in presenza dei bambini, che si ins... continua
Disponibilità Immediata!
L'abbigliamento infantile
Manuale per bambini genitori ed educatori. Suggerimenti critici per la forma e il taglio. I tessuti. storia de... continua
Disponibilità Immediata!
Il Creativo Disegno di Forme
Uno studio vasto e complesso sulle forme, attraverso il disegno interiore .Il fondamentale disegno sulle forme... continua
Disponibilità Immediata!
Bambini difficili
"Il bambino non si educa da solo come afferma la pedagogia antiautoritaria, nè viene educato da noi, come aff... continua
Disponibilità Immediata!
Il miracolo di essere bambini
Io sostengo che ognuno di noi , quando nasce é conformato in modo di non avere nulla di maligno. Il bambino c... continua
Disponibilità Immediata!
Il tuo bambino
In questo libro sono riassunti i consigli terapeutici fondamentali sulla cura e l'allevamento del bambino, dal... continua
Il corso dell'anno e le sette arti
In tutte le epoche le arti hanno avuto un forte elemento di aggregazione sociale. Oggi é possibile approfondi... continua
Altri libri di Scuole steineriane
Il dodicesimo anno
Un libro in cui il metodo educativo é fondato sul dialogo: il lettore non troverà teori continua
Koepke Koepke H. Arcobaleno edizioni - Libro - Pagine: 142Prezzo € 13.00
Momentaneamente non Disponibile
Il Settimo Anno
Il settimo anno é uno dei momenti centrali dello sviluppo infantile: é il periodo del ra continua
Koepke Koepke H. Arcobaleno edizioni - Libro - Pagine: 160Prezzo € 14.00
Momentaneamente non Disponibile
Il nono anno
Già Rudolf Steiner aveva richiamato l'attenzione sulla estrema importanza del nono anno d continua
Koepke Koepke H. Arcobaleno edizioni - Libro - Pagine: 120Arte dell'educazione vol.3
Quindici conversazioni con i partecipanti al corso pedagogico (Stoccarda, dal 21 agosto al continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 192La poesia delle fiabe
La vera fiaba esprime reali esperienze di vita spirituale in forma immaginativa, e l'esser continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 48Educazione del bambino
In questo volume sono avvicinati in modo significativo il primo scritto pedagogico del 190 continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 132Il sano sviluppo dell'essere umano
La pedagogia Waldorf ha un legame vivo e inscindibile con la storia del movimento antropos continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 144Euritmia linguaggio visibile
. Dalla prefazione di Marie Steiner: " E' stato difficile mettere in forma di libro q continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 216Prezzo € 15.72 18.50
Momentaneamente non Disponibile
Il sano sviluppo dell'essere umano
"E' fondamentale sapere che in un bambino al suo ingresso nella scuola, si ha a che fare continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 192Prezzo € 14.02 16.50
Momentaneamente non Disponibile
Arte dell'educazione vol. 1
Nell'agosto del 1919 Rudolf Steiner aprì il corso di antropologia, didattica e tirocinio continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 228Arte dell'educazione vol 2
Nell'agosto del 1919 Rudolf Steiner aprì il corso di antropologia, didattica e tirocinio continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 192Medicina antroposofica familiare
Quali sono i principi su cui si basa la medicina antroposofica? Qual è la sua visione del continua
Francardo Francardo S. M. Edilibri - Libro - Pagine: 336La luce azzurra
Un soldato e l'omino nero, la strega e il pozzo nel giardino, il re e la principessa... in continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 32Iorinda e Ioringhello
"Giorno e notte Joringhello portò con sé il fiore, fino al castello. E non si fermò a c continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28Il gigante egoista
"«... il piccolo bambino gettò le braccia attorno al collo del Gigante e lo baciò.  continua
Wilde Wilde O. Edilibri - Libro - Pagine: 28La regina delle api
...La seconda impresa era di ripescar dal lago la chiave che apriva la camera da letto del continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 24Tremotino
...e davanti alla casa ardeva un fuoco intorno al quale ballava un omino, quanto mai buffo continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28La vecchia nel bosco
- Allora disse il colombo: "Voglio condurti a una casetta; tu entra; e là in mezzo, davan continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 24La Guardiana delle Oche
"Soffia soffia venticello, porta via quel cappelluccio, che s'involi a mulinello, lo rinco continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 24I dodici fratelli
"E per far cosa gradita ai fratelli la sorella colse i dodici fiori. Aveva appena finito d continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 24Biancaneve e Rosarossa
"La donna aveva due bambine, e poiché esse somigliavano ai due rosai, l'una si chiamava B continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28Il principe senza paura
"Il principe ravvisò il cenno divino, si chinò sull’acqua e vi bagnò il volto.E quand continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28Rosaspina
E a quel bacio Rosaspina aprì gli occhi, si svegliò e lo guardò tutta ridente. Allora s continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28Educazione e insegnamento come medicina preventiva
Indicazioni pedagogico-terapeutiche di Rudolf Steiner per medici scolastici e insegnanti d continua
Sezione medica del Goetheanum Sezione medica del Goetheanum Aedel edizioni - Libro - Pagine: 250Il bambino e la paura di apprendere
Cosa impedisce ai bambini intelligenti e curiosi di utilizzare a scuola le capacità che i continua
Boimare Boimare S. Edizioni Magi - Libro - Pagine: 192Le forze animico-spirituali alla base della pedagogia
9 conferenze, Oxford, 16-25 agosto 1922. I valori spirituali nell'educazione e nella vita continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 156L'educazione come arte
Partendo da una vera conoscenza dell'essere umano e avendo ben chiaro quale debba essere i continua
Steiner Steiner Rudolf Antroposofica - Libro - Pagine: 129pedagogia e religione
Come e perchè sviluppare nei ragazzi il sentimento religioso, dall'esperienza di chi lo f continua
Hahn Hahn H. Antroposofica - Libro - Pagine: 224Le doti e gli impedimenti dei bambini
Come si formano. Che significato hanno. Come affrontarli. Consigli pratici su questioni di continua
Glockler Glockler Arcobaleno edizioni - Libro - Pagine: 120La renna, l'orso, la foca
Questo libro è destinato ai ragazzi fra i dieci e i quindici anni, come testo di lettura continua
Grohmann Grohmann G. Filadelfia - Libro - Pagine: 136L'essere animico del bambino
«La fantasia infantile è capace di una tale intensità di cui raramente l’adulto possa continua
von Heidebrand von Heidebrand C. Fior di Pesco - Libro - Pagine: 144Raperonzolo
Una coppia di sposi e il giardino della maga, una fanciulla prigioniera nella torre e il f continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 32L'ondina della pescaia
Illustrazioni di Maurizio Marco Rossi. Un giovane cacciatore viene rapito da una fantastic continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 32L'Asinello
...il giovane principino, mentre andava a spasso pensieroso, giunse a una fonte... e nell' continua
Fratelli Grimm Fratelli Grimm Edilibri - Libro - Pagine: 28L'Arrivo di un Bimbo in Famiglia
Questo libro vuole essere una testimonianza sulle implicazioni e sugli interrogativi che l continua
Canepa Canepa S. Novalis - Libro - Pagine: 144Iniziazione alla Pedagogia Artistica
Un interessante libro che, lungi dall'essere un manuale di pedagogia, è l'entusiasmante r continua
Baldassarre Baldassarre Bruna Mediterranee - Libro - Pagine: 152Genitori e Insegnanti nella scuola Waldorf
Nessuno di noi può sapere come sarà il mondo tra cinque o dieci anni, ma dobbiamo fare t continua
Dietz Dietz K. M. Aedel edizioni - Libro - Pagine: 76Taddeo e il Cervo
Quattro racconti molto diversi fra loro per luogo, tempo, condizione sociale e psicologica continua
Chiantelli Giovanna Chiantelli Novalis - Libro - Pagine: 108Cammini di Vita
Come sono cresciuti, come hanno vissuto i bambini e i ragazzi con problemi di sviluppo o d continua
Antroposofica - Libro - Pagine: 240Astrologia per comprendere i nostri figli
Il testo di Grazia Bordoni, astrologa e insegnante, è un libro di astrologia che, tuttavi continua
Bordoni Bordoni Grazia Mediterranee - Libro - Pagine: 208