
Zen
Parola giapponese che deriva dal cinese ch'an (forma abbreviata di thc'anna), trascrizione della parola sanscrita dhyana, cioè "meditazione", nel senso profondo di fusione con la realtà suprema. E' dunque, come lo yoga, una pratica per giungere alla comprensione non razionale della verità del tutto. Verso il 527 il monaco Bodhidharma introdusse il buddismo in Cina, il metodo Zen venne in stretto contatto con l'insegnamento taoista. Dalla Cina passò poi in Giappone. Continua...
Iniziazione allo Shintoismo
Lo Shinto, spesso chiamato la Via degli Dei, è piuttosto sconosciuto rispetto alle altre religioni mondiali, ... continua
Lo Zen e l'Arte di Invecchiare Bene.
Il corpo rallenta, i nipotini ci costringono ad un esercizio pesante, la sessualità cambia: questi e molti al... continua
Disponibilità Immediata!
L’Essenza del Buddhismo Zen
A cura di Marcello Ghilardi. Studiare la Via è studiare il Sè. Studiare il Sè è dimenticare il Sè. Diment... continua
I Maestri parlano
Kusen è apprendimento diretto durante la meditazione zen; un’espressione, una frase originale o una citazio... continua
Lo Spirito del Fiore
Il Fūshikaden, qui tradotto, è sempre stato una sorta di bibbia – per secoli rimasta segreta –... continua
Disponibilità Immediata!
Umorismo Zen
Umorismo zen è un libro gioioso e illuminante, che comprende più di 1000 aFIORIsmi, gli originali aforismi d... continua
Il Corpo Consapevole
Nel solco di una tradizione di ricerca fenomenologica il presente lavoro analizza il senso della corporeità v... continua
Nuovle Vaganti
A cura di Ornella Civardi .In queste centocinquanta poesie il famoso maestro itinerante presenta l'essenza del... continua
La Ballata del Cuculo Solitario
Questo libro è un’esperienza di ciò che è lo Zen: una dimensione in cui è l’essenza ad apparire, a viv... continua