
In questo Argomento
René Girard
Vedo Satana cadere come la folgore
In ciascuno dei suoi libri Girard si sforza di stringere più da vicino l’essenziale. E ci riesce. Sono tras... continua
La violenza e il sacro
«È criminale uccidere la vittima perché essa è sacra ... ma la vittima non sarebbe sacra se non la si ucci... continua
Il capro espiatorio
Dice Heidegger che ogni vero pensatore pensa un solo pensiero: nel caso di René Girard è quello del «capro ... continua
L'antica via degli empi
A chiunque si chieda che cos’è il male è utile mettere subito in mano il Libro di Giobbe. Il male di cui e... continua
Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo
«Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, pr... continua
Shakespeare
René Girard ha sviluppato ormai da molti anni una teoria della società e della violenza che ha mostrato una ... continua
La pietra dello scandalo
A più di un trentennio dall’uscita del suo libro capitale – in cui con abbagliante nitidezza indicava nel... continua
La voce inascoltata della realtà
«Il titolo intende riferirsi a quella voce che per tutta la vita mi sono sforzato di ascoltare e trascrivere�... continua
Portando Clausewitz all'estremo
I rovinosi contagi dei terrorismi e dei fondamentalismi del nostro tempo testimoniano in modo definitivo che i... continua