
In questo Argomento
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
Dieci parole indispensabili per capire il mondo
Ci sono parole che più delle altre guidano le nostre azioni: cultura, responsabilità, sapere, innovazione, e... continua
Esperienze di filosofia
Diogene - filosofia on the road: una collana di volumi per "fare filosofia" fuori dai palazzi accademici scend... continua
Disponibilità Immediata!
Animali e filosofi
Diogene - filosofia on the road: una collana di volumi per "fare filosofia" fuori dai palazzi accademici scend... continua
Disponibilità Immediata!
Del giusto nel falso
Il titolo di questo libro da riferimento a un passo di Theodor Adorno, nei suoi Minima moralia, là dove dice ... continua
Alle origini del cosmo
Ma che cos'è in realtà ciò che noi chiamiamo universo? E in che misura è il nostro universo? Forse non sol... continua
La forza dell'esempio
Una filosofia della validità positiva dell’esempio pensata per i dilemmi di oggi: la ragione pubblica, i di... continua
L'inclusione dell'altro
L’indagine di Habermas – condotta con particolare riferimento alle società pluralistiche in cui si inaspr... continua
La solitudine del cittadino globale
Le politiche neoliberiste degli ultimi vent'anni hanno posto le condizioni per lo sgretolamento del tessuto so... continua
Forma e contenuto
Moritz Schlick è il filosofo e fisico tedesco che, a partire dal 1925, organizzò il cosiddetto «Circolo di ... continua
Grecia e Cina: due culture a confronto
I diritti umani: si tratta di un valore occidentale oppure universale? E la scienza? E la giustizia? In un mon... continua
Scritti sulla fenomenologia e l'amore
I due saggi di Scheler contenuti in questo volume, Fenomenologia e teoria della conoscenza e Ordo amoris, hann... continua
Disponibilità Immediata!
La terra senza il male
"Questo libro parla della terra e del suo male, del segno e del simbolo del linguaggio e del suo limite. Quest... continua
Destini personali
Ognuno di noi è il risultato di un corpo ricevuto per eredità biologica e di stampi anonimi (lingua, cultura... continua
I viaggi dei filosofi
Viaggiare è tipico della natura umana. E, infatti, gli uomini – di ogni epoca, età, generazione, cultura e... continua
Per una scienza dell'umano
Stiamo vivendo nel nostro tempo l'esperienza drammatica dello sprofondamento. E la cultura non ci protegge dal... continua
Altri libri di Pratiche filosofiche
Ragionare con chiarezza
Diogene - filosofia on the road: una collana di volumi per ''fare filosofia'' fuori dai pa continua
Giunti editore - Libro - Pagine: 128Lezioni di filosofia
Nell’anno scolastico 1933-1934 a Simone Weil fu assegnata la cattedra di filosofia press continua
Weil Weil S. Adelphi - Libro - Pagine: 339L'atto della creazione
Non è soltanto un contributo estremamente originale alla psicologia moderna, è anche uno continua
Astrolabio - Libro - Pagine: 480La Quarta Dimensione
Agguerrito esploratore di «un territorio oscuro e sconosciuto di ciò che egli chiama “ continua
Adelphi - Libro - Pagine: 287L'Io della Mente
«Che cos’è la mente? Chi sono io? Può la mera materia pensare o sentire? Dov’è l� continua
Adelphi - Libro - Pagine: 496L’Umanità Perduta
Un giorno, un cane senza casa né padrone fece la sua comparsa nello stalag. I prigionieri continua
Lindau - Libro - Pagine: 150Condividere il Mondo
In questo nuovo fondamentale libro, Luce Irigaray, uno dei più innovativi pensatori del n continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 134Tao e Logos
Le antiche civiltà della Cina e della Grecia si offrono a un avvincente esame comparato: continua
Della Normale Edizioni - Libro - Pagine: 337Teoria dei Sentimenti Morali
Per Smith la società non nasce dall'egoismo e dall'aspettativa di guadagno, bensì dalla continua
Bur - Libro - Pagine: 660ll Senso del Passato
Questa raccolta seleziona i saggi dedicati ai grandi filosofi del passato, da Omero a Witt continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 420Dio e Noi
In questa nostra epoca di relativismo e di conflitto dei saperi è ancora di grande attual continua
Danielou Danielou J. Bur - Libro - Pagine: 224Sulle Tracce della Religione Perenne
In tutta la nostra opera abbiamo trattato della Religione perenne, esplicitamente o implic continua
Schuon Schuon Frithjof Mediterranee - Libro - Pagine: 112La Vita nella Vita
L'autrice Lizelle Reymond, appassionata studiosa e traduttrice di testi sacri tradizionali continua
Libreria Editrice Psiche - Libro - Pagine: 191Gli Abitatori del Tempo
Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cult continua
Bur - Libro - Pagine: 272Vertigine Della Lista
Nell’Iliade appaiono due modi di rappresentazione. Il primo si ha quando Omero descrive continua
Bompiani - Libro - Pagine: 408Tao Te Ching
Il Tao Te Ching (Daodejing nella nuova trascrizione pinyin del cinese) è il testo fondame continua
Lao Tsu Lao Tsu Urra - Libro - Pagine: 600Libro dei Sei Principi
II "Libersexprincipiorum" è un testo di logica, anonimo, sebbene circoli inizialmente sot continua
Bompiani - Libro - Pagine: 250Introduzione alla filosofia
Pensare e Poetare è il titolo con cui Martin Heidegger aveva annunciato un corso universi continua
Bompiani - Libro - Pagine: 240L'Eterno nell'Uomo
aa “Desidero sinceramente elevare il mio sguardo spirituale al di sopra delle tempeste e continua
Bompiani - Libro - Pagine: 1120Albert Einstein
Il volume si concentra sulle riflessioni filosofiche ed epistemologiche del pensiero scien continua
Bompiani - Libro - Pagine: 176La Felicità
L’ampio Saggio introduttivo, la traduzione, il ricco apparato di note e gli altri appara continua
Bompiani - Libro - Pagine: 480Piccolo Elogio della Dolcezza
Se la dolcezza fosse una forma di debolezza, se fosse soltanto il contrario della violenza continua
Archinto - Libro - Pagine: 120Forma e Sostanza Nelle Religioni
Conoscendo, siamo vocati a conoscere tutto l'intelligibile; non ciò che è intelligibile continua
Schuon Schuon Frithjof Mediterranee - Libro - Pagine: 255Dicibile e indicibile in meccanica quantistica
Dall'inizio degli anni Cinquanta fino alla morte, avvenuta nel 1990, Bell ha dedicato gran continua
Adelphi - Libro - Pagine: 390La Consistenza della Luce
Questo libro è costituito da un percorso e da molte deviazioni. Alcune ritornano sulla st continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 192Libertà
Libertà è l’edizione ampliata di Quattro saggi sulla libertà, uno dei classici d continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 418Breve Storia del Verbo Essere
L’interpretazione del verbo essere è come una costante che attraversa tutto il pensiero continua
Adelphi - Libro - Pagine: 323Le Parole dei Sapienti
Traduzione e cura di A. Tonelli. "Sapienza" è una condizione dello spirito, un modo di es continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Feltrinelli - Libro - Pagine: 276Schiavitù e Libertà dell'Uomo
Schiavitù e libertà dell’uomo è l’opera fondamentale che attesta l’interesse acqu continua
Bompiani - Libro - Pagine: 675Formae Mentis
Questo libro, che per la sua originalità e vivacità di stile ha ricevuto riconoscimenti continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 591Dio Esiste?
Nei venticinque secoli trascorsi molti pensatori di diversa estrazione hanno espresso le l continua
Armenia - Libro - Pagine: 340Tèchne le radici della violenza
La parola téchne esprime il modo in cui i Greci pensavano l’agire dell’uomo: per sua continua
Bur - Libro - Pagine: 300Il bambino filosofo
Una psicologa evoluzionista - ma anche una madre - svela i misteri che rendono unici i nos continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 304Egocentricità e mistica
L’io non è una sostanza, è una parola.Da maestro della filosofia analitica, Ernst Tuge continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 157Memetica
Scienza giovanissima – se ne data la nascita al 1976, quando Richard Dawkins ne parla pe continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 245La Bioetica
Un argomento di grande attualità, trattato con corretta imparzialità, una ricca disamina continua
Xenia - Libro - Pagine: 124La tomba di Achille
La tomba di Achille. Può essere stato il vostro eroe, perché è il più grande degli ero continua
Excelsior 1881 - Libro - Pagine: 152Il dramma della vita di Platone
Ancor prima della contrapposizione tra il “vero essere” e l’umbratile “divenire” continua
Bompiani - Libro - Pagine: 416Le Sfide dell'Etica
La perdita di una concezione del mondo ha determinato nell'etica e nella pratica politica continua
Bauman Bauman Zygmunt Feltrinelli - Libro - Pagine: 282