
In questo Argomento
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
Dalla candela ai quanti
La storia della luce nella filosofia,nell'arte e nella scienza. Una storia intrecciata della luce e della men... continua
Momentaneamente non Disponibile
Avvertimi quando disponibileOrizzonti della geofilosofia
Il volume propone un approccio transdisciplinare e polifonico alle concezioni geofilosofiche, che ne mostra la... continua
La crisi del nostro tempo
Nella sua critica all'idea di progresso infinito, allo scientismo e al relativismo, risiedono gli elementi pre... continua
Pedagogia del volto
Al di là dell'egocentrismo e dell'eurocentrismo abbiamo bisogno di una visione capace di rinnovare l'umanesim... continua
Storia dell'Utopia
Il sogno dell'Occidenta da Platone ad Aldous Huxley. Per Servier, in contrapposizione con altri filosofi... continua
Disponibilità Immediata!
La solitudine del cittadino globale
Alle glorie della nuova era globale si contrappone la solitudine dell'uomo comune: la socialità è incerta, c... continua
La Bellezza e Gli Oppressi
Senza perdere la fede in una società migliore, in un’utopia ragionevole di un mondo più giusto e più degn... continua
L'io minimo
In un'epoca di turbamenti come la nostra, in cui la vita quotidiana diventa un esercizio di sopravvivenza, l'i... continua
Destino della felicità
Una ricerca svolta nell'ambito della sociologia delle religioni che porta ad una stimolante teoria: la religio... continua
La sfida di Minerva
Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, in particolare a causa della proliferazi... continua
Il corpo della donna come luogo pubblico
Nel giro di pochi anni, infatti, il bambino è diventato un "feto", la donna incinta una "sistema uterino di a... continua
Noi che desideriamo senza fine
La critica di Vaneigem non si rivolge solo contro il carattere parassitario del sistema capitalistico mondiale... continua
Medici e stregoni
Nathan T. - Stengers I. Nathan T.
Stengers I.
Uno psicologo e una filosofa riflettono sulla medicina occidentale, e sulle sue pretese scientifiche, mettendo... continua
L'arte di vivere in coppia
A questo punto posso dire - scrive Jellouschek nelle ultime pagine del libro - di aver smontato pezzo per pezz... continua
Disponibilità Immediata!
Il ricordo del presente
Il "déjà vu" è una inquietante patologia della memoria, in base alla quale ci sembra di rivivere sempre di ... continua
Altri libri di Pratiche filosofiche
Le Consolazioni della Filosofia
Come la medicina non dà alcun beneficio se non scaccia i dolori dal corpo, così la filos continua
De Botton De Botton A. Guanda - Libro - Pagine: 274Prezzo € 24.00
Momentaneamente non Disponibile
Pluralità delle vie
Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogat continua
Bori Bori P.C. Feltrinelli - Libro - Pagine: 224Logica del senso
Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Lacan, Nietzsche, Fitzgerald, Artaud… Attraver continua
Deleuze Deleuze G. Feltrinelli - Libro - Pagine: 304La casa di Psiche
Come affrontare una vita e un mondo che si presentano misevevoli in quanto privi di senso. continua
Galimberti Galimberti U. Feltrinelli - Libro - Pagine: 468La Relazione Originaria
Dalla relazione come principio rinvenibile alle radici della vita, il saggio risale alla r continua
Ruminelli Ruminelli P. Ecig - Libro - Pagine: 170Gli occhi dell'anima
Quando l'amicizia sia comunione delle anime: così fra Giuliano e Salustio. E come la com continua
Dagnino Dagnino Ecig - Libro - Pagine: 259Prezzo € 12.39
Momentaneamente non Disponibile
L'opera d'arte nell'età della falsificazione
Sui falsi dell'arte era disponibile un certo numero di saggi, ma fino al 1987 mancava una continua
Mimesis - Libro - Pagine: 123Io difendo l'uomo
Nella sua maturità Erich Fromm visse i primi decenni del secondo dopoguerra percependone continua
Fromm Fromm E. Bompiani - Libro - Pagine: 185Elias Canetti metamorfosi e identità
Attraversare e connettere sono i gesti critici a cui si affida Ishaghpour: perlustra senza continua
Ishagpour Ishagpour Y. Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 240I Cavalieri del Vuoto
Costretto a tacere, a delegare ansie e desideri ad una narrazione il cui scopo principale continua
Villani Villani T. Mimesis - Libro - Pagine: 83Alchimia e Utopia
Prefazione di Giorgio Galli. «L’uomo nuovo ed integro degli alchimisti (Homunculus) è continua
Parinetto Parinetto L. Mimesis - Libro - Pagine: 175Il mito del superuomo
L’autrice invita all’esperienza della libertà dalla paura seguendo un cammino nel tem continua
Calloni Williams Selene Calloni Williams Magnanelli - Libro - Pagine: 255Lampi di critica radicale
"Il furore monta ovunque, al passo col disvelarsi dfella realtà nascosta dietro le "crisi continua
Archivio Cesarano Archivio Cesarano Mimesis - Libro - Pagine: 335Pensiero Globale cervello sociale
Le idee vitali lottano contro le opiioni e le passioni tristi e incontrano espressioni for continua
Guattari Guattari F. Mimesis - Libro - Pagine: 194Geofilosofia
Per Gilles Deleuze e Félix Guattari, la "geofilosofia" costituisce un concetto che tende continua
Deleuze G. - Guattari F. Deleuze G. - Guattari F. Mimesis - Libro - Pagine: 155La deriva di un continente
I conflitti contemporanei, continuano a manifestarsi come fenomeno endemico del presente. continua
Virilio Virilio P. Mimesis - Libro - Pagine: 152Il futuro é morto
Il Futuro è morto. Non è altro che una constatazione. Il tempo a cui apparteniamo è il continua
Ballard Ballard J. Mimesis - Libro - Pagine: 144Il mago del Nord
Il presente volume sancisce l’incontro tra Klossowski e un “irregolare” come Johann continua
Klossowski Klossowski P. Mimesis - Libro - Pagine: 73La moneta vivente
Questo libro parla dell'origine e della diffusione della mercificazione del corpo. Il corp continua
Klossowski Klossowski P. Mimesis - Libro - Pagine: 88Viaggio nella modernità
Il viaggio continua alla volta della modernità, dell’illuminismo e della politica. Scen continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 300Sapere. Antasofia 2
Alla ricerca di una costruzione altra del sapere. È possibile misurarsi con una sfida del continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 214Antasofia 1. Potere
Questa collezione di scritti vuole testimoniare che la riflessione teorica non è necessar continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 234La Quinta Dimensione
Questo libro è per chi si pone domande sulla natura di questo misterioso universo di cui continua
Hick Hick John Mediterranee - Libro - Pagine: 304Fourier la passione dell'utopia
Per il ritorno di Fourier. Un gigante dell'utopia. Un progetto che non ha eguali in vastit continua
Colombo - Tundo Colombo - Tundo Franco Angeli - Libro - Pagine: 338La Bellezza dell'invisibile
Quest'opera è un invito a scoprire la bellezza dell'invisibile attraverso un ascolto part continua
Roi Roi G. Franco Angeli - Libro - Pagine: 160Poesia e filosofia
Nell'età della crisi dei fondamenti, non solo del sapere scientifico, ma della stessa vit continua
Bruno a cura di R. Bruno Franco Angeli - Libro - Pagine: 336La realtà inventata
In che modo conosciamo ciò che crediamo di conoscere? Siamo abituati a pensare che la rea continua
Watzlawick Watzlawick P. Feltrinelli - Libro - Pagine: 288Parole nomadi
Mentre usi e costumi si contaminano, le nostre etiche, fondate su proprietà, territorio, continua
Galimberti Galimberti U. Feltrinelli - Libro - Pagine: 256Tre mistici greci:
Poetessa, narratrice e saggista Simon Jaquernard ha dato un contributo affascinante alla c continua
Jacquernard Jacquernard S. Pisani - Libro - Pagine: 140Per la pace perpetua
Nel bicentenario della sua prima pubblicazione, riproponiamo al lettore il saggio di Imman continua
Kant Kant Immanuel Feltrinelli - Libro - Pagine: 168Autopsia Filosofica
La scelta del suicidio razionale e quindi pianificato é la cuspide di una serie di temi c continua
Testoni Testoni I. Apogeo - Libro - Pagine: 240Bioetica quotidiana
Un’analisi lucida e coinvolgente sulle tematiche più scottanti del nostro tempo, condot continua
Berlinguer Berlinguer G. Giunti editore - Libro - Pagine: 200Piccolo manuale di autodifesa intellettuale
C'è chi vorrebbe convincervi delle cose più improbabili... ma non lasciatevi incantare! continua
Baillargeon Baillargeon N. Apogeo - Libro - Pagine: 320La Consulenza Filosofica
Il libro spiega come mettere al servizio degli altri le proprie competenze nel campo della continua
Miccione Miccione D. Xenia - Libro - Pagine: 124Desiderio e piacere
Le Confessioni di Agostino sono, dopo la Bibbia, una delle opere religiose che hanno avuto continua
Miles Miles R. Margaret Lindau - Libro - Pagine: 148Simone Weil
L'autore esamina l'opera di Simone Weil alla luce del rapporto tra religione e violenza. C continua
Muller Muller J.M. Gruppo Abele - Libro - Pagine: 184Antiarchitettura e Demolizione
Nikos A. Salingaros è una delle voci più forti di un gruppo di architetti e urbanisti ch continua
Salingaros Salingaros A. Nikos Lef - Libro - Pagine: 226Il giusto e l'ingiusto
Siete sicuri di sapere spiegare a un bambino che cosa sia il giusto e l’ingiusto? Uno de continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 64L'ospite inquietante
Il nichilismo che è la negazione di ogni valore è anche quello che Nietzsche chiama “i continua
Galimberti Galimberti U. Feltrinelli - Libro - Pagine: 184La comunione dei forti
La prima traduzione dell’edizione integrale di un testo che ha sempre aleggiato come ogg continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 204