
In questo Argomento
Deleuze e Guattari
Gilles Deleuze nasce a Parigi nel 1925. Frequenta il Liceo Carnot e, dal 1944, l'Università della Sorbona. Si laurea in filosofia nel 1948. All'epoca conosce Michel Butor, Michel Tournier e François Châtelet. Continua...
Logica del senso
Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Lacan, Nietzsche, Fitzgerald, Artaud… Attraverso la filosofia, la ... continua
Architettura della sparizione architettura globale
L’architettura, in quanto disciplina profondamente intrecciata con la progettazione spaziale, è chiamata ad... continua
Felicità nel divenire
Il divenire, la radicalità dei progetti e delle metamorfosi, la necessità di scoprirsi nelle pieghe di un pr... continua
Tecnofilosofia
Interventi e saggi Deleuze, Baudrillar, Bonaiuti, De MIchele, Desideri, Fadini, Gehelen e altri. Il testo affr... continua
Simulacri e filosofia
Deleuze - Klossowski Deleuze - Klossowski
Per Klossowski Il simulacro è l'attualizzazione di qualcosa di impresentabile o di incomunicabile in sè. Ora... continua
Droghe e suoni: parole mute
Deleuze G. - Guattari F. Deleuze G. - Guattari F.
Il problema della droga affrontato in termini filosofici e pratici, una questione che riguarda l'intera societ... continua
Pensiero Globale cervello sociale
Le idee vitali lottano contro le opiioni e le passioni tristi e incontrano espressioni forti e possibili in ca... continua
Geofilosofia
Deleuze G. - Guattari F. Deleuze G. - Guattari F.
Per Gilles Deleuze e Félix Guattari, la "geofilosofia" costituisce un concetto che tende ad evidenziare il di... continua
Danza del ventre
La danza del ventre è probabilmente la forma di danza più antica e primitiva. Le sue origini risalgono all�... continua
Disponibilità Immediata!