
In questo Argomento
Filosofie occidentali
Storia della Filosofia - Vol. 10
Autori trattati in questo volume: Husserl, Heidegger, Sartre, Gadamer, Russell, Wittgenstein, Ryle, Bergson, M... continua
Storia della Filosofia - Vol. 9
Autori trattati in questo volume: Nietzsche, Cassirer, Dilthey, Weber, Peirce, Vailati, Dewey, Duhem, Enriques... continua
Storia della Filosofia - Vol. 8
Autori trattati in questo numero: Marx, Bernstein, Lenin, Gramsci, Adorno, Cattaneo, Rosmini, Comte, Stiart Mi... continua
Il tramonto dell'Occidente
“Sta forse giungendo a compimento il senso espresso dalla nostra cultura che, come dice il nome, è ‘occid... continua
Atlante illustrato di filosofia
Duecentottanta nozioni chiave della tradizione filosofica occidentale (da Dea Madre, Essere, Divenire, sino a ... continua
Disponibilità Immediata!
Antologia illustrata di filosofia
Da Talete a Husserl, le voci dei più grandi filosofi dell'umanità presentate in ordine cronologico nei loro ... continua
Disponibilità Immediata!
Il ricordo del presente
Il "déjà vu" è una inquietante patologia della memoria, in base alla quale ci sembra di rivivere sempre di ... continua
Le Consolazioni della Filosofia
Come la medicina non dà alcun beneficio se non scaccia i dolori dal corpo, così la filosofia é inutile se n... continua
Momentaneamente non Disponibile
Avvertimi quando disponibileLogica del senso
Lewis Carroll, gli stoici, Lévi-Strauss, Lacan, Nietzsche, Fitzgerald, Artaud… Attraverso la filosofia, la ... continua
Elias Canetti metamorfosi e identità
Attraversare e connettere sono i gesti critici a cui si affida Ishaghpour: perlustra senza nulla omettere il c... continua
I Cavalieri del Vuoto
Costretto a tacere, a delegare ansie e desideri ad una narrazione il cui scopo principale è l'omologazione; �... continua
Alchimia e Utopia
Prefazione di Giorgio Galli. «L’uomo nuovo ed integro degli alchimisti (Homunculus) è un’utopia che anco... continua
Felicità nel divenire
Il divenire, la radicalità dei progetti e delle metamorfosi, la necessità di scoprirsi nelle pieghe di un pr... continua
Tecnofilosofia
Interventi e saggi Deleuze, Baudrillar, Bonaiuti, De MIchele, Desideri, Fadini, Gehelen e altri. Il testo affr... continua
Lampi di critica radicale
Archivio Cesarano Archivio Cesarano
"Il furore monta ovunque, al passo col disvelarsi dfella realtà nascosta dietro le "crisi" manovrate: non rim... continua
Altri libri di Filosofie occidentali
Pensiero Globale cervello sociale
Le idee vitali lottano contro le opiioni e le passioni tristi e incontrano espressioni for continua
Guattari Guattari F. Mimesis - Libro - Pagine: 194Geofilosofia
Per Gilles Deleuze e Félix Guattari, la "geofilosofia" costituisce un concetto che tende continua
Deleuze G. - Guattari F. Deleuze G. - Guattari F. Mimesis - Libro - Pagine: 155Il futuro é morto
Il Futuro è morto. Non è altro che una constatazione. Il tempo a cui apparteniamo è il continua
Ballard Ballard J. Mimesis - Libro - Pagine: 144Il mago del Nord
Il presente volume sancisce l’incontro tra Klossowski e un “irregolare” come Johann continua
Klossowski Klossowski P. Mimesis - Libro - Pagine: 73Viaggio nella modernità
Il viaggio continua alla volta della modernità, dell’illuminismo e della politica. Scen continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 300Sapere. Antasofia 2
Alla ricerca di una costruzione altra del sapere. È possibile misurarsi con una sfida del continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 214Antasofia 1. Potere
Questa collezione di scritti vuole testimoniare che la riflessione teorica non è necessar continua
A.a.V.v. A.a.V.v. Mimesis - Libro - Pagine: 234Parole nomadi
Mentre usi e costumi si contaminano, le nostre etiche, fondate su proprietà, territorio, continua
Galimberti Galimberti U. Feltrinelli - Libro - Pagine: 256Per la pace perpetua
Nel bicentenario della sua prima pubblicazione, riproponiamo al lettore il saggio di Imman continua
Kant Kant Immanuel Feltrinelli - Libro - Pagine: 168Autopsia Filosofica
La scelta del suicidio razionale e quindi pianificato é la cuspide di una serie di temi c continua
Testoni Testoni I. Apogeo - Libro - Pagine: 240Piccolo manuale di autodifesa intellettuale
C'è chi vorrebbe convincervi delle cose più improbabili... ma non lasciatevi incantare! continua
Baillargeon Baillargeon N. Apogeo - Libro - Pagine: 320La casa di psiche
La psicoanalisi conosce la mancanza di senso di una vita sofferente, ma non la sofferenza continua
Galimberti Galimberti U. Feltrinelli - Libro - Pagine: 468Dieci parole indispensabili per capire il mondo
Ci sono parole che più delle altre guidano le nostre azioni: cultura, responsabilità, sa continua
Apogeo - Libro - Pagine: 177Esperienze di filosofia
Diogene - filosofia on the road: una collana di volumi per "fare filosofia" fuori dai pala continua
Giunti editore - Libro - Pagine: 144Del giusto nel falso
Il titolo di questo libro da riferimento a un passo di Theodor Adorno, nei suoi Minima mor continua
Achenbach Achenbach G.B. Apogeo - Libro - Pagine: 155Forma e contenuto
Moritz Schlick è il filosofo e fisico tedesco che, a partire dal 1925, organizzò il cosi continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 182Grecia e Cina: due culture a confronto
I diritti umani: si tratta di un valore occidentale oppure universale? E la scienza? E la continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 238Scritti sulla fenomenologia e l'amore
I due saggi di Scheler contenuti in questo volume, Fenomenologia e teoria della conoscenza continua
Franco Angeli - Libro - Pagine: 144Destini personali
Ognuno di noi è il risultato di un corpo ricevuto per eredità biologica e di stampi anon continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 424Storia della Filosofia - Vol. 2
Diogene, Epicuro, Lucrezio, Zenone, Cleante... continua
Bompiani - Libro - Pagine: 720Storia della Filosofia - Vol. 1
Talete, Anassimandro, Anassimene, Eraclito, Pitagora... continua
Bompiani - Libro - Pagine: 720Il capro espiatorio
Dice Heidegger che ogni vero pensatore pensa un solo pensiero: nel caso di René Girard è continua
Adelphi - Libro - Pagine: 325Lezioni di filosofia
Nell’anno scolastico 1933-1934 a Simone Weil fu assegnata la cattedra di filosofia press continua
Weil Weil S. Adelphi - Libro - Pagine: 339La Sapienza Greca, III
Eraclito di Efeso, scriveva Giorgio Colli, è il primo sapiente «che si proclama scoprito continua
Adelphi - Libro - Pagine: 215La Sapienza Greca, II
Ai testi riguardanti l’arcaica sapienza collettiva di Dioniso e di Apollo seguono, in qu continua
Adelphi - Libro - Pagine: 356La Sapienza Greca, I
Questo primo volume della Sapienza greca si rivolge alle testimonianze di epoca arcaica, d continua
Adelphi - Libro - Pagine: 469L’Umanità Perduta
Un giorno, un cane senza casa né padrone fece la sua comparsa nello stalag. I prigionieri continua
Lindau - Libro - Pagine: 150Condividere il Mondo
In questo nuovo fondamentale libro, Luce Irigaray, uno dei più innovativi pensatori del n continua
Bollati Boringhieri - Libro - Pagine: 134Classici Elettrici
L'Omero pompier, il défilé statuario di Pausania, Medea eroina rashomonizzata, effetti d continua
Bur - Libro - Pagine: 224Wittgenstein
Dal Tractatus logico-philosophicus alle ultime lezioni, Perissinotto espone le principali continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 136ll Senso del Passato
Questa raccolta seleziona i saggi dedicati ai grandi filosofi del passato, da Omero a Witt continua
Feltrinelli - Libro - Pagine: 420La Vita nella Vita
L'autrice Lizelle Reymond, appassionata studiosa e traduttrice di testi sacri tradizionali continua
Libreria Editrice Psiche - Libro - Pagine: 191Gli Abitatori del Tempo
Il pensiero di Emanuele Severino è considerato una reale e radicale alternativa alla cult continua
Bur - Libro - Pagine: 272Libro dei Sei Principi
II "Libersexprincipiorum" è un testo di logica, anonimo, sebbene circoli inizialmente sot continua
Bompiani - Libro - Pagine: 250Introduzione alla filosofia
Pensare e Poetare è il titolo con cui Martin Heidegger aveva annunciato un corso universi continua
Bompiani - Libro - Pagine: 240L'Eterno nell'Uomo
aa “Desidero sinceramente elevare il mio sguardo spirituale al di sopra delle tempeste e continua
Bompiani - Libro - Pagine: 1120Tutte le opere. Diatribe-manuale-frammenti-gnomologio
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nel suo Gattopardo, scrive che il principe Salina, in una de continua
Bompiani - Libro - Pagine: 1140Storia della Filosofia - Vol. 3
Gregorio di Nissa, Massimo Il confessore, Boezio, Scoto Eriugena, Anselmo d’Aosta... continua
Bompiani - Libro - Pagine: 720Repubblica
“Ma forse il modello della vera Città si trova nel cielo a disposizione di chi desideri continua
Bompiani - Libro - Pagine: 1408