
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Alchimia
Dalla teoria delle trasformazioni osservata sperimentalmente, gli Alchimisti conclusero che la maggiore o minore perfezione della materia dipendeva dallo stato di maturità da essa raggiunto. La alchimia fu pertanto considerata l'arte di distruggere i composti che la natura ha formato in modo imperfetto al fine di migliorare la loro natura purificandoli modificandone le proprietà temporanee al fine ultimo di raggiungere la perfezione assoluta. Il simbolismo di ogni trasformazione alchemica fu concepito nell'ambito della idea che l'uomo, che è parte della natura, proponendosi il ruolo di ordinatore del tempo dello sviluppo naturale, potesse aiutare, la natura ad accelerare i tempi di evoluzione prestabiliti dagli influenze celesti. Continua...
Lux Obnubilata
L’ode alchemica Lux obnubilata è una delle migliori espressioni dell’Alchimia quale “magia naturalis”... continua
Disponibilità Immediata!
Il Regno di Saturno Trasformato in Età dell'Oro
Il piccolo trattato con il titolo di Saturnia Regna in aurea saecula conversa fu pubblicato per la prima volta... continua
Dizionario di Alchimia e di Chimica Antiquaria
Il libro è scritto nel 1942 e stampato per la prima volta nel 1950, in un clima in cui l'Alchimia, e per rend... continua
Disponibilità Immediata!
L’Antimonio
Di chiara marca paracelsiana, ci ricorda Sergio Tira con esauriente e colto excursus storico, narrando le cond... continua
Disponibilità Immediata!
Tre trattati tedeschi di Alchimia del XVII secolo
All’inizio del XVII secolo si costituì in Germania una società segreta simile per certi versi al famoso mo... continua
Disponibilità Immediata!
Alchimia, architettura, spiritualità in Alessandro VII
In questo breve saggio ben documentato, la Partini tratteggia la figura di Fabio Chigi, salito sul soglio pont... continua
Disponibilità Immediata!
Officina Alkemica
Questo libro presenta per la prima volta in maniera chiara e semplice l'insegnamento alchemico, come eff... continua
Cocchio Trionfale dell'Antimonio
Il trattato del monaco benedettino, che qui si presenta nel volgarizzamento di Carlo Baci è un misto di conos... continua
Disponibilità Immediata!
La Pietra Filosofale
L'autore, noto studioso di fisica e scopritore del cosiddetto «effetto Ranque», oltreché autore di numerose... continua
Disponibilità Immediata!
Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico
Che cos’è l’alchimia? Come si riconosce un documento alchemico e quali strumenti ermeneutici possiede lo ... continua
Psicologia della Massoneria volume 1
E' questo il mistero divino e supremo, l'oggetto delle ricerche. Questo è il Tutto. Da esso viene il Tutto re... continua
Ermetismo e Alchimia
Il libro traccia il preciso itinerario spirituale dell'Ermetista, in grado di condurre l'uomo predisposto... continua
Incontri con il Maestro
Un aspirante alchimista dovrebbe dedicare al silenzio, allo studio e al lavoro la maggior parte del suo tempo.... continua
Il Libro del Cavalier Borri
In prima edizione assoluta le parti più importanti del Libro del Cavalier Borri dove si descrivano molte oper... continua
Disponibilità Immediata!
Un Libretto di Alchimia
Il Libretto d'alchimia che si ripropone è un codice plumbeo d'incerta datazione che, trovato nella biblioteca... continua
Disponibilità Immediata!
Altri libri di Alchimia
R.A. Schwaller De Lubicz.
Giovane allievo di Matisse nella Parigi della Belle époque, amico e maestro di poeti ed a continua
Mimesis - Libro - Pagine: 344Le Dodici Chiavi della Filosofia
Il trattato di Basilio Valentino è stato riportato alla luce in circostanze definite mist continua
Mediterranee - Libro - Pagine: 184Il Toson d'Oro o il Fiore dei tesori
Lo Splendor Solis di Salomon Trismosin è uno dei più celebri trattati della letteratura continua
Mediterranee - Libro - Pagine: 232