
In questo Argomento
Consumo critico
Le multinazionali sono dei veri e propri colossi finanziari, che influenzano i flussi commerciali internazionali, soprattutto delle materie prime provenienti dal sud del mondo e, in molti casi, movimentano fatturati ben più alti dei PIL di molti paesi del Sud del mondo. Grazie alle loro dimensioni ed alle loro tecnologie, hanno assunto un potere di contrattazione enorme all’interno dei mercati, condizionando i prezzi delle materie prime ed esercitando un peso non indifferente anche a livello politico. Inoltre, spesso violano i più elementari diritti umani, inquinano l’ambiente, appoggiano regimi dittatoriali. Anche noi siamo responsabili di questo sistema perché in noi ha attecchito molto bene il virus del consumo, anzi del consumismo sfrenato, che è quella situazione in cui non si compra più per bisogno ma si compra perché si è stati indotti a comprare, perché è stato generato in noi un bisogno. Compriamo sempre più cose lontane dai nostri bisogni reali, che non soddisfano tali bisogni. Continua...
Il Cervello Goloso
Che cos’è il gusto? Ecco la fondamentale domanda a cui cerca di rispondere questo vivace saggio in cui Andr... continua
Acquistare Eco
Il libro fornisce consigli per acquistare in modo consapevole in ogni campo, comperando direttamente dal produ... continua
Senza Trucco
Ci spalmiamo la faccia di creme agli isoflavoni della soia e ai polifenoli dell’uva per combattere ossidazio... continua
L'Altra Spesa
Migliaia di famiglie ogni giorno scelgono di consumare in modo diverso, attento all'ambiente, all'uomo e ai su... continua
Manuale del consumatore consapevole
Consumare è un automatismo indotto o una scelta ragionata? Si tratta in ogni caso di una necessità imprescin... continua
Sobrietà felice
Cosa si intende per “sobrietà felice”? La risposta è chiara: avere meno del sovrabbondante; avere e fare... continua
Moneta Locale - Come introdurla nella tua comunità
CON LA PREFAZIONE DI ROB HOPKINS, CO-FONDATORE DEL MOVIMENTO DELLE TRANSITION TOWNS Moneta Locale è una... continua
Dalla parte del consumatore
Come difendersi e far valere i propri diritti di consumatori. ''Soddisfatti o rimborsati'' si legge sempre pi�... continua
Disponibilità Immediata!
Il bello e il buono
Può la moda essere sostenibile? è una sfida obbligata a cui nemmeno la moda si può sottrarre. Gruppi del lu... continua
Meno 100 chili
Ispirato a uno spettacolo teatrale che ha riscosso notevoli consensi, Meno 100 chili racconta come si può rid... continua
Disponibilità Immediata!
Fabbricare Cappelli
Questo volumetto, nato da un'inziativa per la riscoperta e la diffusione dei mestieri dell'artigianato promoss... continua
Fabbricare sandali e Zoccoli
Un piccolo libriccino che illustra e spiega come costruire da sé quelle calzature semplici e quotidiane, pant... continua
Tanto va il Cliente in Banca che ci Lascia il Capitale
Premiato dal successo di Sopra la banca il bancario campa sotto la banca il cliente crepa, l’autore svela nu... continua
Va' dove ti porta il Promotore
Vita, imprese, successi e delusioni nel romanzo-verità d’un Pf (Promotore finanziario), professionista alle... continua
Saponi e Detersivi Naturali
Con ricette chiare e dettagliate, questo libro ti guida passo passo alla realizzazione di saponi e deters... continua
Altri libri di Consumo critico
Casa Pulita Naturalmente
Da varie indagini risulta che i livelli di contaminazione chimica presenti negli appart continua
Siegel-Maier Siegel - Mayer K. Il Punto d'Incontro - Libro - Pagine: 174